Perché i gatti governano il mondo

I gatti hanno una pessima reputazione. Ma non se la meritano affatto.
Molti li chiamano freddi, scorbutici, addirittura cattivi. La verità? Sono solo fraintesi. I gatti sono creature affettuose, divertenti e incredibilmente affascinanti. E se ancora non siete convinti, ecco perché i gatti governano il mondo.
1. Zampette pelose e pancine da accarezzare
Chi può resistere ai “toe beans”? Quelle zampine rotonde e morbidissime sono puro zucchero. E la pancia? Se un gatto ve la mostra, significa che si fida di voi. Avete guadagnato la sua fiducia. Altro che approvazione sociale. Il perché i gatti governano il mondo potrebbe esaurirsi anche qui, ma andiamo avanti.
Alzate le zampette se anche voi non ve ne importa nulla!
2. Perché i gatti governano il mondo: sono indipendenti (ma presenti)
I cani sono fantastici, ma… diciamocelo: hanno bisogno di attenzioni continue. I gatti invece? Vi lasciano vivere in pace, poi si avvicinano quando vogliono coccole. E la parte migliore? Nessuna passeggiata sotto la pioggia o a 40 gradi. Loro fanno tutto nella lettiera. Al chiuso. Con dignità.
3. Zoomies: il miglior spettacolo della serata
Un secondo prima dormono. Un secondo dopo stanno correndo come dei pazzi in salotto. Si chiama “zoomies” ed è il modo con cui scaricano l’energia in eccesso. Volete ridere? Guardate un gatto mentre sfreccia tra i mobili. Bonus: spesso lo fanno anche dopo aver usato la lettiera. Nessuno sa davvero perché. Ma è un classico.
4. Antizanzare vivente e maestri nell’arte del pane immaginario
Con un gatto in casa, gli insetti non hanno scampo. Ragni? Snack. Mosche? Intrattenimento. Formiche? Finger food. Una soluzione ecologica e con le fusa incluse.
Quando vi “impastano” con le zampine (kneading), sappiate che vi stanno dicendo: “Ti voglio bene”. È un comportamento che inizia da cuccioli e che continuano con le persone che amano. Si chiama anche fare i biscotti. E sì, è il gesto più tenero del mondo.
5. Le fusa: la colonna sonora della pace
Quel ronzio basso e profondo che emettono quando sono felici è una carezza sonora e già questo potrebbe rispondere alla domanda del perché i gatti governano il mondo. Ci sono persino app per dormire che includono le fusa tra i suoni rilassanti. Nessuna sorpresa: sono più efficaci di molte meditazioni guidate.
6. Puliti (e affettuosamente shampoo-maniaci)
I gatti si lavano da soli. Sempre. Quando si leccano la zampa e se la passano sulle orecchie, stanno praticamente facendo uno shampoo. E se vi leccano anche a voi? È un gesto d’amore. Profumano anche bene (soprattutto la testa, tanto che in Giappone hanno inventato un “profumo al profumo di fronte di gatto”. Giuro).
7. Maestri nell’arte del pane immaginario: Silenziosi (più di quanto pensiate)
Alcuni miagolano spesso, altri quasi mai. Ma in ogni caso, dimenticatevi di abbai improvvisi, campanelli che scatenano il caos o vicini esasperati. Se un gatto fa rumore, di solito basta dargli uno snack e torna il silenzio zen.
8. Perché i gatti governano il mondo: decisamente strani…e per questo fantastici
I gatti sono… unici. Saltano per acchiappare un laser, buttano cose dai mobili, si incastrano nei posti più assurdi. Fanno stretching in posizioni da contorsionista e si comportano con un’autostima che dovremmo tutti imparare a imitare.
Ogni gatto è convinto di essere IL gatto. E forse ha ragione.