Iacchetti vs Mizrahi: i migliori meme sullo scontro a È sempre Cartabianca

Iacchetti vs Mizrahi

Iacchetti vs Mizrahi

Durante È sempre Cartabianca del 16 settembre 2025, Enzo Iacchetti vs Eyal Mizrahi hanno acceso un duro scontro sul conflitto a Gaza. La frase “Definisci bambini” ha scatenato l’ira di Iacchetti (“Cosa hai detto, stronzo?”), diventando virale. Il web ha reagito trasformando il momento in una valanga di meme.

Disclaimer: questo articolo è satirico. Riconosciamo la delicatezza del conflitto israelo-palestinese, ma intendiamo raccogliere la voce della rete attraverso i meme più virali — ironici, a volte forti, ma parte del modo in cui il pubblico reagisce al momento mediatico.

La vicenda: cosa è successo

  • Durante la puntata del 16 settembre 2025 di È sempre Cartabianca, condotto da Bianca Berlinguer, Enzo Iacchetti e Eyal Mizrahi (presidente della Federazione Amici di Israele) si sono scontrati su quanto sta accadendo a Gaza.
  • Mizrahi ha cercato di giustificare certe operazioni, parlando anche di intenzioni non volte a colpire indiscriminatamente i civili.
  • Iacchetti ha reagito duramente, citando cifre alte sulle vittime civili, denunciando responsabilità e dicendo che non si può parlare normalmente di “contraddittorio” quando le atrocità sono evidenti da mesi.
  • Nel vivo del dibattito (l’argomento era: “ma quali terroristi, sono morti migliaia di bambini”) è uscita la frase “Definisci bambini” rivolta da Mizrahi che ha chiesto chiarimenti su chi fosse da considerarsi “bambino” fra le vittime — scatenando la reazione veemente di Iacchetti: “Cosa hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni”.
  • Il giorno dopo Iacchetti conferma su Instagram che, se tornasse in trasmissione, ripeterebbe le stesse parole; il video dello scontro diventa virale.

I meme più virali

Iacchetti vs Mizrahi: definisci bambino

Un meme classico che gioca sul contrasto tra il gesto empatico (“Ho un bambino”) e la richiesta quasi burocratica (storpiando la famosa scena di Billy Zane del Titanic) di specificare cosa significhi “bambino”. Il tutto con il volto incurante ma fermo di Mizrahi.

La maglietta “Cosa hai detto, stronzo?”

Il dialogo si trasforma in slogan merchabile: perfetto per essere stampato su una maglietta — aggressivo, diretto, virale.

Quando dici cose sbagliate a tua moglie

Meme che confrontano la classica situazione “agitata” in casa: “Quando dici a tua moglie qualcosa di sbagliato” e lei risponde con la tranquillità per cui è famosa.

Iacchetti vs Mizrahi: il cruciverba della verità

Meme creativo dove “Definisci bambino” diventa la risposta obbligatoria di una definizione enigmistica, come se fosse una delle poche parole che contano realmente nel dibattito.

Il cane della signora di sotto vs il mio cane

Meme che gioca sul cane che impazzisce non solo quando qualcuno suona alla porta, ma in qualsiasi occasione in cui senta un altro cane produrre qualsiasi suono.

Posizioni politiche e compass

Un meme che inserisce i protagonisti in un political compass (autoritarismo vs libertarismo / destra vs sinistra), assegnando a Iacchetti e Mizrahi posizioni come “dimensione dell’aggressività verbale”, “chi vuole solo il controcanto”, “chi chiede dati”, ecc.

Dopo lo scontro a È sempre Cartabianca, Enzo Iacchetti ha confermato la sua posizione con un post su Instagram: nessun ripensamento, rifarebbe tutto esattamente allo stesso modo. “Non mi pento di nulla”, ha scritto, ribadendo la sua indignazione per le vittime civili e difendendo il suo sfogo televisivo.

Iacchetti vs Mizrahi: conclusione

Questo scontro ha dato al web materia perfetta: frasi shock, contraddizioni percepite, toni esasperati. I meme non sono solo una forma di divertimento, sono modo di elaborare — spesso con sarcasmo — ciò che altrimenti è insostenibile.

Che tu stia dalla parte di Iacchetti, di Mizrahi, o nel mezzo, “Definisci bambino” resterà una frase che segna questo momento della nostra cultura mediatica. E sì: qualcuno ci farà la maglietta, qualcuno il meme virale e ci riderà sopra.