I migliori meme sull’uscita dell’iPhone 17: ironia social e creatività senza limiti

Ogni anno, con l’arrivo di un nuovo iPhone, oltre agli annunci ufficiali e alle recensioni, arriva puntuale anche un’ondata di meme. L’iPhone 17 non fa eccezione. C’è da dire che era dal lontanissimo iPhone X. Uno dei primi Smartphone (se non il primo) a costare più di 1000 euro.
Come ai tempi de “L’iPhone X è così potente che…” il web si è riempito di immagini esilaranti che prendono di mira il prezzo, le caratteristiche e l’eterna questione “vale davvero la pena comprarlo?”.
Ecco una raccolta dei migliori meme che stanno girando online.

Prezzo da capogiro
Il primo bersaglio dei meme è, come sempre, il prezzo. Con oltre 1800 euro per il modello Pro, in molti si sono chiesti se non fosse meglio investire quei soldi in altro.
Un meme propone l’alternativa più “toscana” possibile: 307 schiacciate con la sbriciolona al posto di un solo iPhone 17 Pro. Una scelta difficile… ma non troppo.


iPhone 17: cosa cambia rispetto al precedente?”
Un classico che ritorna: Apple presenta il nuovo modello, la gente chiede le novità e la risposta viene riassunta con un gigantesco shrug. La sensazione è che l’innovazione sia sempre più difficile da percepire, e il web non perdona.

L’iPhone-Criceto
Uno dei meme più virali è quello che mette a confronto il retro dell’iPhone 17 color lilla con un piccolo criceto dagli occhi grandi. L’accostamento è perfetto: i due sembrano davvero separati alla nascita.

Le gomme dell’auto guardano male
“Your tires watching you buy a new phone” recita un altro meme: le gomme usurate della macchina osservano con disappunto chi spende migliaia di euro per un nuovo iPhone, ma non trova mai i soldi per cambiarle. Satira sociale allo stato puro.

L’alleanza con Batman (e Findomestic)
Un meme cinematografico rielabora una scena di The Dark Knight: Gordon ringrazia Batman, ma la risposta è “Non dovrai mai farlo”.
Qui Batman è Apple, e il tema è chiaro: i finanziamenti e le rate renderanno eterno il ciclo degli acquisti.

Meglio una mucca che un iPhone?
Un altro paragone divertente: con il costo di un iPhone potresti comprare una mucca. Dopo due anni, il telefono sarà rotto, mentre la mucca avrà già fatto due vitellini. Investimento a lungo termine assicurato.

iPhone 17: il più “sottile” di sempre
Infine, il mock-up assurdo: Apple presenta “il nostro iPhone più sottile di sempre”, ma il meme mostra un telefono con un gigantesco blocco fotocamera che occupa mezza scocca. La critica è evidente: ogni anno le fotocamere crescono, mentre le vere innovazioni si assottigliano.

Conclusione
Che lo si ami o lo si odi, l’iPhone resta un fenomeno culturale prima ancora che tecnologico. E se l’iPhone 17 sarà ricordato per le sue caratteristiche, sicuramente lo sarà anche per i meme che hanno accompagnato il suo debutto.
