Le tradizioni di Natale più strane dai vari paesi del mondo

tradizioni di natale

tradizioni di natale

Le tradizioni di Natale non sono solo l’albero, il presepe e i regali, ma anche una moltitudine di tradizioni strane e curiose per ogni paese del mondo. Così come noi abbiamo la befana che ci porta la calzetta o il carbone, in altri stati hanno tradizioni e abitudini difficilmente comprensibili per noi italiani. Non solo a Pasqua in tutto il mondo ci sono tradizioni curiose. Scopriamo le 5 più assurde del mondo.

I ravanelli giganti in Messico

In Messico, il 23 dicembre si celebra la Noche de los Rábanos (Notte dei Ravanelli) nella città di Oaxaca. Durante questa festa, enormi ravanelli vengono intagliati con dettagli sorprendenti per rappresentare scene della Natività, personaggi storici e momenti di vita quotidiana.

Questa usanza nasce nel XVI secolo, quando i contadini decoravano i loro ortaggi per attirare clienti al mercato natalizio. Oggi, la festa è una competizione artistica che incanta i visitatori.

I ragni di Natale in Ucraina

Tradizioni di Natale curiose ne abbiamo? In Ucraina, è comune decorare l’albero di Natale con ragnatele dorate o argentate. Secondo una leggenda locale, un ragno tessé una tela attorno all’albero di una famiglia povera, che non poteva permettersi di decorare l’albero. I raggi di sole del mattino, trasformarono magicamente l’albero in qualcosa di splendido e luminoso.

Questa tradizione, un po’ come il nostro “ragno porta guadagno” rappresenta l’animale di cui molti hanno paura, come simbolo di fortuna e prosperità, e aggiunge un tocco fiabesco ai festeggiamenti natalizi.

Il Caganer in Catalogna

Il Caganer è una statuina tipica dei presepi catalani, raffigurante una persona accovacciata intenta a… fare i propri bisogni! Sebbene possa sembrare irriverente, questa figura rappresenta fertilità e fortuna, ed è un simbolo di buon auspicio per l’anno nuovo.

Sicuramente tra le tradizioni di Natale è quella più difficile da comprendere. Oltre alla Catalogna, questa tradizione si trova anche in Andorra e alcune aree della Comunità Valenciana.

La scarpa volante in Repubblica Ceca

In Repubblica Ceca, le donne single praticano un curioso rituale natalizio per scoprire se si sposeranno nell’anno a venire. Durante la vigilia di Natale, lanciano una scarpa alle loro spalle in direzione della porta. Se la punta della scarpa è rivolta verso l’uscita, significa che le nozze sono in arrivo!

I raduni dei surfisti a Natale in Australia

Non tutti sanno che sotto l’equatore il clima e le stagioni si invertono. Quanto da noi è estato, li sotto è inverno e viceversa. In Australia, dove dicembre coincide con l’estate, il Natale si festeggia spesso in spiaggia.

Uno degli eventi più noti si svolge a Bondi Beach, dove i surfisti si travestono da Babbo Natale, con costume rosso e barba finta, e cavalcano le onde per celebrare la festività. Una tradizione unica e perfettamente in sintonia con il clima estivo australiano!