I migliori Meme sulla Kiss Cam di Andy Byron e Kristin Cabot al concerto dei Coldplay

Kiss Cam

Kiss Cam

Boston, luglio 2025 – Una serata di musica si è trasformata in un terremoto mediatico e aziendale. Durante il concerto dei Coldplay al Gillette Stadium di Foxborough, la “kiss cam” ha inquadrato due spettatori in atteggiamenti affettuosi. Nulla di nuovo, se non fosse che quei due erano Andy Byron, CEO della società tech Astronomer, e Kristin Cabot, Chief People Officer della stessa azienda. Entrambi – si è poi scoperto – non solo colleghi, ma anche impegnati in relazioni familiari con altre persone.

Il video è diventato virale in poche ore, innescando un’ondata di meme, speculazioni, commenti indignati e una valanga di articoli. Da lì è nato il ColdplayGate.

Il bacio mancato nella Kiss Cam che ha scatenato il caos

Il video e i live streaming costanti non fanno diventare famosi solo i gabbiani del Vaticano, quando si aspetta la fumata bianca. Durante lo show, Chris Martin ha introdotto il momento della kiss cam, con il suo solito entusiasmo. Quando la telecamera si è posata su Byron e Cabot, abbracciati tra il pubblico, il frontman ha detto:

“Oh, guardate questi due… o stanno avendo una storia o sono molto timidi.”

Ma la reazione della coppia è stata tutt’altro che naturale: Byron ha cercato di uscire dall’inquadratura abbassandosi, mentre Cabot si è coperta il volto con le mani. Secondo il New York Post, nel video si sente Byron mormorare:

“F****** hell, it’s me,”
mentre Cabot, con espressione imbarazzata, avrebbe detto:
“This is awkward.”

Chi sono i protagonisti del ColdplayGate e della Kiss Cam

Andy Byron, CEO di Astronomer dal 2023, è noto nel mondo tech per aver ricoperto ruoli apicali in aziende come Lacework, Cybereason e BMC Software. Ex colleghi lo descrivono come un manager aggressivo, ossessionato dai risultati commerciali e, in più di un’occasione, tossico. Secondo una fonte citata dal Post,

“Nelle chat degli ex dipendenti si ridevano tutti addosso. Finalmente è stato smascherato.”

Kristin Cabot è entrata in azienda nel 2024. In occasione della sua assunzione, Byron la definì pubblicamente “una leader eccezionale” con una “profonda competenza nella gestione dei talenti.” Cabot, da parte sua, lodava Byron e il team come fonti di “stimolo e ispirazione professionale”.

Ma l’idillio lavorativo si è infranto sotto i riflettori.

Vite private improvvisamente pubbliche

Byron è sposato con Megan Kerrigan Byron, madre dei suoi due figli. Secondo alcuni utenti di X, la donna avrebbe rimosso il cognome “Byron” dai social, mentre il profilo LinkedIn di Andy Byron è sparito il giorno dopo l’evento.

Cabot è divorziata dal 2022 da Kenneth Thornby, con cui ha avuto almeno un figlio. Entrambi i dirigenti erano noti per la discrezione nella loro vita privata, ma dopo la kiss cam le loro immagini sono finite ovunque: dai tabloid americani ai meme di TikTok.

La risposta dell’azienda: sospensioni e indagine

Per 48 ore, Astronomer ha mantenuto il silenzio. Intanto, sui social circolavano finte lettere di scuse attribuite a Byron: una in particolare, emotiva e firmata, è stata poi smentita dall’azienda come falsa. Solo il venerdì successivo, il board ha pubblicato una nota ufficiale su LinkedIn:

“Astronomer si impegna a rispettare i valori e la cultura che ci guidano fin dalla nostra fondazione. I nostri leader devono stabilire standard di condotta e responsabilità. È stata avviata un’indagine formale.”

Entrambi i dirigenti sono stati sospesi con effetto immediato. Secondo Axios, Byron starebbe negoziando un pacchetto di uscita e resistendo alla pressione per le dimissioni.

Chris Martin ironizza (di nuovo) con la Kiss Cam

Al concerto successivo, la kiss cam ha inquadrato un’altra coppia. Chris Martin, stavolta più cauto, ha chiesto:

“Voi due siete regolari? Capite l’inglese? Ok, allora parlo spagnolo…”
strappando risate ma ricordando, indirettamente, l’imbarazzo ancora fresco del ColdplayGate.

Sessismo e morale pubblica: il prezzo dell’esposizione

La reazione dell’opinione pubblica si è rapidamente caricata di sessismo e doppi standard: Cabot è stata soprannominata sui social con epiteti degradanti come “Chief Legspreading Officer”, mentre i commenti più feroci si sono riversati su di lei più che su Byron. Un riflesso purtroppo prevedibile, ma ancora allarmante, del modo in cui la cultura digitale tratta le donne coinvolte in scandali pubblici.

Dalla musica alla sorveglianza: quando finisce l’intrattenimento?

L’episodio ha aperto un dibattito sulla privacy in era digitale. La kiss cam, pensata come momento ludico, si è trasformata in una macchina da guerra mediatica, facendo esplodere un presunto tradimento davanti a migliaia di persone dal vivo – e milioni online. La riflessione si impone: fino a che punto è legittimo ridere di una vita privata smascherata per errore (o per voyeurismo)?

Una morale amara (e virale)

Anche se non è stata confermata alcuna relazione, la “percezione” del pubblico è bastata a trasformare un abbraccio ambiguo in una crisi reputazionale globale. In meno di 24 ore, i protagonisti sono passati dall’anonimato alla gogna digitale.

Come ha scritto qualcuno su X: “Neanche a un concerto con migliaia di persone si può più amoreggiare in pace.”

E come canta Chris Martin in The Scientist:

Nobody said it was easy…

Ma per Andy Byron e Kristin Cabot, nessuno aveva detto che sarebbe stato così difficile.