COME CRESCERE SUI SOCIAL: 3 STRATEGIE FONDAMENTALI PER TWITTER E INSTAGRAM

In questo post ti spiegherò, partendo dalle basi, le tecniche per crescere e aumentare i follower sulla tua pagina social.
Questo è il primo di una serie di post in cui ti darò delle dritte su come muoverti all’interno dei social network e come usarli nel migliore dei modi.
Mi concentrerò in particolare su Twitter e Instagram.
Il mio account (sia su Instagram che su Twitter) è @thesfigatto, vieni a dare un’occhiata a ciò che faccio 🙂
Sei pronto?? Andiamo!
Iscriversi ad un social è una pratica che si effettua quotidianamente: tutti i giorni nascono migliaia di account, e dietro quegli account ci sono diverse persone (o aziende) che hanno scopi diversi.
Quando hai creato il tuo account, perché lo hai fatto? Qual era il tuo scopo? Se vuoi scrivimelo nei commenti!
Le aspettative e gli scopi possono essere differenti. Molte persone, per esempio, si iscrivono per avere del seguito, dei follower, per avere qualcuno che si interessi a ciò che postano, che metta dei like, che commenti, insomma, ci si aspetta di essere cagati.
Sono poche le persone che usano un social “per se stesse”, ovvero, esistono ma, a meno che non sia un account privato, ognuno a modo suo desidera essere seguito da altri.
Io qui parlerò di chi vuole far crescere il suo account/pagina e meritarsi dei follower.
Prima di tutto, sfatiamo un pregiudizio: chi vuole guadagnare follower è solo un accattone egoista.
Ti è mai successo di non vedere di buon occhio chi ha un account con molti follower? Magari tu stesso hai un account con dei follower che ti seguono e ti ammirano e vieni additato.
Il fenomeno degli “haters” è molto diffuso: sono quelle persone che si scagliano contro chi ha una pagina/account con tanti follower e ne dicono peste e corna.
Ecco perché molti sentono di doversi giustificare e non ammettono che gli piace avere follower. Per sfuggire dalle grinfie degli haters e dal giudizio altrui, dicono di stare sui social “per uso personale”, per non essere accusati di essere affamati di popolarità, come mostri mangia like a discapito dell’intera umanità e dei bambini in Africa che muoiono di fame.
Ho una notiziona: a discapito dell’invidia altrui, esistono account che vogliono crescere 🙂 mettetevelo in testa e cominciamo a ragionar di cose serie.
Non c’è nulla di male a desiderare che gli altri ti seguano e si interessino di ciò che fai! Altrimenti i social non esisterebbero.
Il mio account attualmente conta più di ventimila follower che tutti i giorni si divertono e condividono i miei post.
Con i miei consigli imparerai a rendere produttiva la tua permanenza sui social e a crescere e guadagnare follower nel modo giusto.
Partiamo da 3 consigli fondamentali:
1. Non avere fretta
Quando ti iscrivi su un social con l’intenzione di crescere, la prima cosa a cui pensi, appunto, è crescere.
Cambia strada: aumentare i tuoi follower è il tuo obiettivo, ma per raggiungerlo devi preparare le basi del tuo successo. Si inizia dal basso.
Pensa prima alle cose principali, cioè la tua pagina.
- Il tuo nome e la tua descrizione/biografia: Fai conoscere alle persone chi sei e cosa fai.
- La grafica: Cura la tua grafica. Che foto userai per far capire chi sei? Un logo? La tua faccia? Il tuo cane? Scegli con cura la tua foto.
- I contenuti: Di che si parla sulla tua pagina? Qual è la tua idea? Ce l’hai già o devi ancora capirla?
2. Non essere antipatico
Spesso chi aspira ad avere una pagina con un nutrito seguito si sente un Vip ancor prima di diventarlo e mette in atto atteggiamenti di conseguenza: non risponde a chi gli scrive, non chiacchiera, non si fa conoscere. E spera così di finire sulla copertina del Time.
Sappi che non esiste atteggiamento più sbagliato. Se vuoi far crescere la tua pagina devi stare sulla terra, devi far conoscere chi sei, rispondere se ti chiamano, altrimenti chi devono seguire le persone? Un’entità astratta?
Avrai del tempo, in futuro, per non riuscire a rispondere a tutti quelli che ti scriveranno, come me adesso, che avendo centinaia di notifiche al giorno purtroppo non riesco a rispondere a tutti quelli che mi scrivono (approfitto di questo post per scusarmi!). Ma per ora interagisci con gli altri, perché i finti Vip non piacciono a nessuno.
3. Non bombardare
Tra le prime cose che si fanno quando si apre un account e si desidera che questo cresca, è commentare gli altri a tutta forza, magari lasciando commenti del tipo “vieni/venite a visitare la mia pagina”, oppure cose random del tipo “bella foto”; si scrivono DM (direct message) agli account più grandi nella speranza di essere sponsorizzati, pubblicizzati.
Beh, smetti immediatamente di fare questo.
Un comportamento simile ti rende noioso e antipatico senza contare che la maggior parte degli altri account ti bloccheranno e ti segnaleranno per spam.
Quindi non farti pubblicità aggressiva, non bussare alla porta altrui in modo così insistente.
Questo non significa essere “social”, ma spammoni da evitare.
Essere social, al contrario, significa interagire con gli altri, collaborare, aiutarsi a vicenda.
Questi sono i primi passi per muoversi sui social e far fruttare al meglio la tua pagina/account. Quando entrerai perfettamente nell’ottica di questi 3 punti fondamentali, sarai pronto per passare al livello successivo e mettere in atto i consigli pratici che ti darò nel prossimo post (clicca qui per leggerlo).
A che punto sei con la costruzione della tua pagina? Quali sono le difficoltà che incontri? Scrivimelo nei commenti qui sotto 🙂
Al prossimo post!